In tempi di incertezza economica e finanziaria, comprare oro può rivelarsi la mossa vincente. Vediamo, dunque, come comprare oro da investimento e perché conviene farlo.
Febbre dell’oro, corsa all’oro, miniera d’oro sono solo alcune delle locuzioni, utilizzate nel linguaggio parlato, che ci ricordano come questo metallo prezioso sia da sempre considerato come fonte di ricchezza.
Comprare oro, infatti, è ancora oggi il modo più semplice di mettere al sicuro i propri risparmi. Le ragioni sono molteplici: questo metallo non solo conserva intatto il suo valore nel tempo, ma protegge dalle fluttuazioni dell’inflazione e da eventuali calamità, come instabilità politiche e crisi economico-finanziarie. Insomma è il bene rifugio per eccellenza, su cui si stanno orientando tutti gli investitori più attenti.
L’oro è considerato un valore di riferimento ufficiale valido per tutti i paesi del mondo e la sua stabilità lo rende l’investimento perfetto. Non è un caso, infatti, che è stato a lungo il riferimento ufficiale su cui si sono basate le monete e anche oggi che gli accordi di Bretton Woods, che regolavano il cambio fra le monete agganciandole al dollaro, a sua volta agganciato all’oro, non sono più in vigore, questo metallo prezioso continua ad aumentare il proprio valore rispetto la moneta.
Un investimento importante, quindi, che mette al riparo dalle incertezze economiche e che, contrariamente a quanto prospettato dai guru dell’alta finanza, ha mantenuto il proprio valore anche in questi tempi difficili, caratterizzati dalla sfida alla pandemia.

Comprare oro ai tempi del Covid
Il diffondersi del Coronavirus ha messo in crisi le economie di tutti i paesi del mondo, con ricadute catastrofiche sui fatturati delle aziende, ma soprattutto sulla tenuta economica delle famiglie, che improvvisamente si sono trovate a fare i conti con instabilità lavorative ed entrate incerte.
Famiglie che hanno, quindi, cominciato ad orientarsi sui beni rifugio per mettere al sicuro i propri risparmi. Titoli di stato tedeschi e americani e valute di paesi con conti pubblici in ordine sono stati, fino a ieri, gli investimenti preferiti dagli investitori privati, ma oggi questi due tipi d’investimento presentano delle criticità.
I titoli di stato, soprattutto Bund tedeschi e Treasury americani, sono, sì, investimenti sicuri, ma offrono rendimenti poco appetibili, soprattutto in conseguenza dell’aumentare della domanda, che provoca un inevitabile diminuzione dei tassi di interessi sui nuovi titoli emessi. Per gli investimenti in moneta, i rischi non sono minori: il mercato dei cambi è per sua natura esposto ad alti livelli di volatilità, in conseguenza degli interventi delle banche centrali, dei rapporti economici e di eventuali crisi politiche.
Chi ha scelto di comprare oro, invece, ha potuto beneficiare dei livelli record registrati da questo particolare bene rifugio, che contrariamente a tutte le previsioni, ha retto benissimo di fronte all’onda d’urto scatenata dalla pandemia e, anzi, ha visto aumentare le proprie quotazioni. Un andamento che fa ben sperare, suggerendo che investire in oro è ancora oggi l’opportunità migliore per difendere la propria posizione economica.
Seguici su Instagram
Comprare oro da investimento
Investire in oro significa, di fatto, scommettere sul rialzo o ribasso della sua quotazione e per farlo ci sono due possibilità. La prima passa attraverso specifici strumenti finanziari, chiamati spesso oro cartaceo, che permettono di investire in oro, comprandolo e vendendolo in un click, senza però effettivamente possederne nemmeno un grammo. Dall’altra parte l’investimento in oro fisico non garantisce la stessa rapidità del cosiddetto oro cartaceo, ma assicura un effettivo possedimento in lingotti, quindi nessuna paura su eventuali instabilità di banche e gruppi di investimento che, appunto, garantiscono oro fisico a copertura dei titoli borsistici che offrono. In sintesi l’oro cartaceo appartiene al mondo della speculazione, mentre l’oro fisico appartiene a quello dell’investimento
L’oro, in quanto elemento della tavola periodica, ha un’effettivo valore, poiché la sua quantità è finita e misurabile, così come lo è il suo utilizzo. Il fatto che sia stato scelto per oltre 5000 anni come principale moneta e controvalore per ogni valuta ne certifica a sufficienza la stabilità ed il valore.
Comprare lingotti vuol dire entrare in possesso di oro puro e la possibilità di acquistarne di diverse dimensioni permette anche ai piccoli investitori di mettere al sicuro il proprio capitale, godendo inoltre dell’esenzione dell’IVA ( più informazioni sull’esenzione IVA in questo nostro articolo)
Ma quand’è il momento giusto per comprare oro? Questo è un ottimo momento! Il valore dell’oro, infatti, tende ad aumentare quando altri tipi di investimento, come azioni e proprietà, sono in retrocessione, esattamente come sta accadendo oggi, in piena pandemia. Le società e i grandi investitori, infatti, tendono a ricorrere all’oro per correggere le perdite derivante da altri tipi di operazioni, contribuendo quindi all’aumento del suo valore.
E non c’è alcun bisogno di impegnare grandi quantità di denaro. Investire in oro significa guardare al futuro: per sua natura, infatti, è un investimento a lungo termine, quindi anche acquistare piccoli quantitativi di lingotti, man mano che si hanno le disponibilità finanziarie necessarie, è un ottimo sistema per non intaccare in modo significativo il proprio portafoglio e puntare a un capitale forte, che aumenti nel tempo.
Dove comprare oro
Quando si parla di oro da investimento, quindi, si parla soprattutto di lingotti e monete, acquistabili solo presso le banche e gli operatori professionali in oro, regolarmente registrati allo specifico albo della Banca d’Italia.
Le banche, però, difficilmente mettono a disposizione dei loro investitori oro fisico. Il più delle volte, infatti, indirizzano i loro investitori sui derivati, quindi in realtà il modo più semplice ed immediato per entrare in possesso di monete o lingotti d’oro, rimane quello di rivolgersi agli operatori professionali in oro (OPO)
Presso questi professionisti è infatti possibile e legale comprare oro da investimento, ossia lingotti d’oro con peso superiore a 1 grammo e con una purezza non inferiore ai 995 millesimi, e monete d’oro, prodotte dal 1800 in poi, che abbiano avuto corso legale nel paese d’emissione.
Sul nostro store in particolare è possibile comprare lingotti d’oro ad un prezzo molto interessante.
Monete di diversa provenienza e lingotti d’oro certificati, in diverse grammature, rappresentano l’investimento perfetto, in grado di mettere al riparo il capitale ed assicurare nel tempo una rendita di sicuro interesse per ogni tipo di investitore. Grande o piccolo che sia.
Qui sotto troverai una selezione di nostri prodotti, tutti acquistabili direttamente dal nostro sito.